Los Angeles dove dormire?
Los Angeles è più o meno una scelta obbligata in un on the road per la California.
Chi la sceglie come base di partenza verso la costa o verso Las Vegas ed i parchi dell’Ovest, o per chi invece Los Angeles è punto di arrivo da San Francisco o termine del viaggio.
In ogni caso una delle domande che ci si pone di più quando si sta organizzando un viaggio in California con tappa a Los Angeles è “dove dormire”?
“In quali quartieri cercare una sistemazione che sia sicura?”.
Dove dormire a Los Angeles, in quali quartieri?
I miei sono come sempre consigli personali, dettati da esperienza diretta, dall’aver visitato Los Angeles un paio di volte, e dal mio lavoro di agente di viaggio, dove ho modo di avere diversi feedback su hotel e zone della città più sicure dove dormire. Tenete conto però che la mia esperienza personale risale a prima della pandemia, e da allora molte cose sono cambiate nelle metropoli americane, e città. come Los Angeles, immense e caotiche, devono essere visitate con un’accortezza maggiore.
HOLLYWOOD
Dormire nella zona di Hollywood a Los Angeles è sicuramente interessante se tra le cose da fare e vedere avete in mente, oltre a una passeggiata lungo la Walk of Fame, il parco divertimenti “Universal Studios” che si trova più a nord verso la zona chiamata “The Valley”.
Tenete però bene a mente le distanze, e soprattutto il traffico caotico, perchè spostarsi a Los Angeles richiede tempo. Se tra le cose da fare e vedere a Los Angeles avete in cima alla lista il parco divertimenti e le colline di Hollywood dove sorge il Griffith Observatory, uno dei luoghi più belli della città per me, allora dormire in questa zona è la scelta giusta.
Dove dormire in hotel a Hollywood?
A seconda del budget che avete a disposizione, ecco qualche consiglio su dove dormire in questa zona:
Samesun Hollywood Hotel & Hostel
Situato proprio lungo Hollywood Boulevard, un ostello senza fronzoli, semplice, ma pulito e confortevole dove dormire a Los Angeles. Trovate camere matrimoniali o doppie, ma con bagno in comune, oppure posto letto in dormitorio.
Dunes Inn Sunset
Camere datate, a mio parere non proprio confortevoli, ma se vi fermate in zona solo per una notte, l’hotel si trova proprio lungo il famoso Sunset Boulevard a Hollywood, punto di partenza per visitare i dintorni e raggiungere comodamente in poco tempo, in auto, gli Universal Studios di Los Angeles.
The Adler at Hollywood hotel
Un ottimo hotel tre stelle dove dormire a Los Angeles in zona Hollywood, anche perchè le tariffe sono piuttosto buone vista la sua ubicazione e le camere sono moderne e dotate di frigorifero, microonde e macchina da caffè. In loco c’è anche un ristorante, e vista la sua vicinanza con gli Studios, circa 3km dagli Universal Studios, potete anche pensare di lasciare qui l’auto e spostarvi in taxi o tramite l’app Uber che io negli USA utilizzo tantissimo.
BEVERLY HILLS e WEST HOLLYWOOD
Cresciuta con la famosa serie tv “Beverly Hills 90210”, non potevo non visitare per ben due volte questo quartiere iconico, tra ville da capogiro e viali costeggiati da palme eleganti che si stagliano sotto al sole.
Se volete dormire nel cuore di Los Angeles, o perlomeno strizzare l’occhio al Beverly Wilshire Hotel (vi dice niente Pretty Woman?), visitare il museo LACMA, fare una passeggiata a Melrose Place o tra i quartieri di La Brea e Fairfax, allora Beverly Hills è un’ottima scelta tra i quartieri dove dormire a Los Angeles.
Anche la zona di West Hollywood, il quartiere racchiuso tra Sunset Boulevard e Santa Monica Boulevard, è una buona idea dove dormire per spostarvi comodamente tra le attrazioni principali.
Imperdibile una foto ricordo di fronte al Beverly Hills hotel, di quel rosa così vintage, rifugio di star hollywoodiane negli anni d’oro del cinema, cosi come lo “Chateau Marmont“, il lussuoso albergo che negli anni è stato la dimora di star della Hollywood degli anni 30, come Fitzgerald, e di star di oggi.
Dove dormire a Los Angeles nei quartieri di Beverly Hills e West Hollywood:
The Crescent powered by Sonder
Ho pernottato proprio in un albergo della catena Sonder nel mio ultimo weekend a Londra, pertanto mi sento di consigliarvi questa soluzione anche per dormire a Los Angeles nella zona tra Beverly Hills, West Hollywood e la vicina Università di Los Angeles. Un boutique hotel a cinque minuti a piedi da Rodeo Drive, per ammirare le vetrine dei negozi di lusso e sentirvi un po’ come la cara Julia Roberts.
Beverly Laurel Hotel
Non solo alberghi a cinque stelle a Beverly Hills, non mancano anche indirizzi a prezzi più abbordabili come questo hotel tre stelle in posizione centrale vicino all’Original Farmers Market e al centro commerciale Grove. Camere spaziose, colorate e moderne e un’ottima caffetteria dove fare colazione la mattina a base di pancakes o waffles.
Wilshire Crest Hotel
Altro indirizzo dove dormire a Los Angeles spendendo poco, si tratta di un buon tre stelle nel cuore di Beverly Hills e a circa dieci km dagli Studios. Se il vostro viaggio è in programma nei mesi estivi, soprattuto agosto, valutate di prenotare con larghissimo anticipo perchè le camere di questi hotel a tariffe un pochino più abbordabili si esauriscono in fretta.
Chamberlain West Hollywood
Per un soggiorno a Los Angeles in un buon hotel con piscina, ottimi servizi, camere spaziose e moderne, il tutto in una posizione centrale per visitare West Hollywood, Beverly Hills, Sunset Boulevard e i dintorni, ecco l’indirizzo che fa per voi. Dopo ore in giro per la città, tra spostamenti in auto e a piedi, cosa c’è di meglio che sorseggiare un cocktail a bordo piscina in attesa del tramonto, anche se siete in una metropoli trafficata?
Per rimanere sempre connessi, così da utilizzare il Google Maps sul vostro telefono, vi consiglio di valutare le proposte dati Esim Airalo che io uso spesso negli USA e in giro per il mondo. In questo modo avrete Internet sempre con voi.


DOWNTOWN
Tra i luoghi dove dormire a Los Angeles, la zona di Downtown, è forse la meno richiesta e gettonata.
Personalmente non consiglio di pernottare in quest’area, vale la pena visitare le attrazioni presenti qui come la Walt Disney Concert Hall e i vari musei, per questo vi rimando al post dove trovate tutti i consigli su cosa vedere.
Pernottare qui risulta però scomodo, sia per visitare la zona di Hollywood che la costa, da Santa Monica a Venice Beach, ma anche perchè non è un quartiere che onestamente frequenterei la sera. Se però cercate un indirizzo a tariffe non troppo alte vi posso consigliare:
Knights Inn Los Angeles Central
Un motel semplice, pulito, situato a pochi km dal Los Angeles Convention Center e a pochi minuti di auto dal Museum of Contemporary Art.
SANTA MONICA e VENICE BEACH
Non ho avuto dubbi la mia prima volta a Los Angeles, volevo dormire in un albergo fronte mare e godermi albe e tramonti direttamente dalla mia camera da letto o dal balcone.
Un bel sogno, ma negli anni le tariffe degli hotel situati tra Santa Monica e Venice Beach sono aumentate e non poco, ma se si tratta di una notte, perchè non scegliere una buona soluzione e poi magari risparmiare sul resto?
Se la prima volta mi sono sentita molto sicura anche la sera a passeggiare a Venice Beach, la seconda volta che sono tornata ho trovato un pochino meno sicurezza, ma sempre molta polizia che garantisce controlli. Valutate sempre di non addentrarvi in zone non turistiche, di rimanere lungo mare dove ci sono bar e ristoranti e assolutamente di non andare in spiaggia dopo il tramonto.
Dove dormire a Venice Beach California:
Venice Suites
La mia prima volta a Los Angeles ho pernottato per due notti in questa struttura che dispone di comodi appartamenti situati proprio fronte mare sull’omonima spiaggia di Venice Beach. Punto forte sicuramente la terrazza all’ultimo piano, che dispone anche di un barbeque, da cui ho ammirato dei tramonti bellissimi. Una perfetta cartolina americana.
La scelta dell’appartamento, avendo l’auto a disposizione, si è rivelata ottima in quanto a pochi km si trova un grande supermercato dove fare la spesa così da poter cucinare, o anche solo per mangiare una sana insalata. Tra l’altro nei vari Whole Foods americani c’è sempre l’area self service dove trovate piatti pronti, caldi e freddi, e tutto il necessario per creare la vostra insalata take away.
Venice Breeze Suite
Altro indirizzo dove dormire a Venice Beach a Los Angeles è questo che vanta appartamenti fronte mare molto carini, tuti dotati di cucina, letto matrimoniale, area salotto e pareti che ricordano i muri di mattoni in perfetto stile newyorkese.
Gjelina Hotel
Se alla soluzione in appartamento preferite il classico hotel, ecco un altro indirizzo dove dormire a Los Angeles vicino al mare lungo la spiaggia di Venice Beach. A pochi km dal molo di Santa Monica, un albergo quattro stelle moderno e molto carino, con camere spaziose, terrazza vista mare e la spiaggia a pochi passi da voi.
Dove dormire a Santa Monica California:
Se a Venice Beach preferite la zona di Santa Monica, a ridosso dell’iconico molo dove trovate bar, negozi di souvenir e il Luna Park di Los Angeles, ecco qualche indirizzo dove dormire sia vicino al mare che lungo il
Santa Monica Boulevard.
SureStay by Best Western Santa Monica
Un hotel moderno e comodo che ho consigliato diverse volte ai miei clienti per dormire in questa zona, anche solo per una notte di passaggio. Camere moderne, pulite, la catena BW è sempre una garanzia nelle grandi città, oltre al fatto che qui è comodo per raggiunge Los Angeles dalla Interstate 10.
The Georgian
Tra gli alberghi iconici dove dormire a Santa Monica a Los Angeles sicuramente va citato questo hotel che ingloba arte, cultura, design e che sembra catapultare indietro nel tempo. Al suo interno si trova una biblioteca, una galleria d’arte, una sala da pranzo e soprattutto la presenza di un giradischi Victrola in tutte le suite. Il tutto per rendere unico e colorato il vostro soggiorno. Budget alto, non solo per la meraviglia della struttura, ma proprio per l’esperienza che promette di far vivere ai propri ospiti questo albergo.
Promenade Large Studio
Ultimo indirizzo suggerito per il vostro soggiorno a Santa Monica a Los Angeles è questa struttura che propone un monolocale a due passi dal Santa Monica Pier e le sue attrazioni. Angolo cottura con cucina accessoriata e uno spazio abbastanza grande, ideale per un soggiorno di un paio di notti.



Valutando altre zone dove dormire a Los Angeles, potete considerare anche l’aerea che va dall’aeroporto LAX a Marina del Rey e Manhattan beach, sopratutto se pensate di fermarvi solo una notte prima di partire per il vostro on the road.
Più a sud ci si sposta invece verso Manhattan beach e Long Beach, lontane dal cuore di LA, ma se avete in mente di visitare anche il parco Disneyland, possono essere una buona soluzione dove dormire rimanendo appunto vicino al mare.
Note importanti su Los Angeles:
Impossibile spostarvi con mezzi pubblici, è fondamentale l’auto, sia se pernottate lungo le spiagge di Santa Monica che in centro città.
Con il bus turistico “hop-on hop-off” potete esplorare la città, potendo scendere e salire nelle fermate designate e cambiare più linee, ed è sicuramente vantaggioso a livello di prezzo e comodo per spostarvi, ma in ogni caso il noleggio auto sarà tassativo per esplorare la città.
Evitate le zone poco illuminate di notte, i quartieri meno turistici, e soprattutto non abbiate timore di chiedere indicazioni alla polizia, che personalmente ho visto ovunque.
A Los Angeles ci si sposta in auto e per questo non ci sono vere e proprie zone dove uscire e fare una passeggiata a piedi, tranne la zona del Santa Monica Pier, quindi nella scelta del dove dormire tenete anche conto di ciò che vi circonda.
Se ti serve una consulenza per organizzare al meglio il tuo viaggio in California tra città e parchi dell’Ovest, se hai bisogno di un aiuto per la prenotazione di voli o hotel, o vuoi affidarti a un agente di viaggio, contattami per conoscere i miei servizi di Consulente Turistico.










No Comments